• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Tecnoconsult

Tecnoconsult

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Certificazioni sistemi di gestione
      • Qualità UNI EN ISO 9001:2015
      • Ambiente UNI EN ISO 14001:2015
      • Ambiente Regolamento EMAS 1221/2009/CE
      • Ambiente REACH - Regolamento (CE) n 1907/2006
      • Energia UNI CEI EN ISO 5001:2018
      • Energia UNI CEI 11352:2014
      • Protocollo LWG
      • Sicurezza UNI ISO 45001:2018
      • Sicurezza CE EN 1090 – Strutture in acciaio e alluminio
      • Responsabilità sociale ed etica SA 8000:2014
      • Sicurezza Alimentare ISO 22000:2018
      • Sicurezza Alimentare BRC/IFS
      • Sicurezza Alimentare HACCP
      • Dispositivi medici Mascherine Chirurgiche
      • Dispositivi medici Mascherine FFP1, FFP2, FFP3
      • Dispositivi medici UNI CEI EN ISO 13485: 2016
      • Controllo degli insetti nel settore alimentare UNI 11381
      • Denominazione origine produzione pelli 16484:2015
      • Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
      • Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
    • Obblighi di legge per le imprese
      • D.lgs 81/08 Salute e sicurezza dei lavoratori
      • DM 14/01/2008 Accreditamento Centri Lavorazione Ferro
      • Marcatura CE
      • ISO 3834 Qualifica dei saldatori
      • Regolamento Europeo n. 333/2011 sui rifiuti metallici
      • D.Lgs. n. 231 del 6.6.2001 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
      • LR n. 32 del 32/07/2007 – Autorizzazione e Accreditamento delle strutture sanitarie
      • Regolamento (UE) 2016/679 GDPR
      • Carta dei Servizi
    • Information Technology
      • Portali web polifunzionali
    • Consulenza di direzione
      • Organizzazione aziendale
  • Case History
  • Blog
  • Contatti

Blog

GDPR Regolamento Europeo 2016/679 – Sanzioni

15 Aprile 2019

GDPR Regolamento Europeo 2016/679 – Sanzioni

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento GDPR sulla protezione e trattamento dei dati personali che ha introdotto diverse novità tra cui il diritto all’oblio per richiedere la rimozione delle informazioni personali, l’obbligo di comunicare i data breach in caso di fuga di informazioni sensibili entro 72 ore, la portabilità dei dati per il passaggio dei dati personali da piattaforme diverse,ecc.

Con l’introduzione della nuova normativa, il regime sanzionatorio si è notevolmente inasprito introducendo, in caso di violazione, sanzioni fino a 10 milioni di euro o, per le imprese, fino al 2% del fatturato dell’esercizio precedente.

E’ fondamentale pertanto, per un’organizzazione, adeguarsi alla nuova normativa, studiare un sistema privacy basato sui requisiti del GDPR, diffonderlo al personale e collaboratori e applicarlo nelle attività giornaliere.

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Indagine INAIL: meno 16% di infortuni grazie alla certificazione ISO 45001 (ex OHSAS 18001)

GDPR Regolamento Europeo 2016/679 – Sanzioni

Ultimi Case History

SAL.PI.UNO SRL – BRC/IFS e sicurezza alimentare 22000

Dielle Impianti Srl – Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza

Dean S.p.A. – Consulenza integrata protocollo origine delle pelli, qualità, ambiente

Fisioter – Autorizzazione e accreditamento sanitario integrato alla qualità

Footer

Tecnoconsult s.r.l.

Viale Marconi, 77 - 65126 Pescara (Italy)

Telefono + 39 085 4514700

Partita Iva 01408550687

info@tecnoconsultsrl.eu
Credits Privacy Note legali Dati aziendali

Copyright © 2019